Ricerca libera
26-06-2023
Metodi della Psicoterapia
Il migliore ? quello apposta per te
Nella pratica clinica (di ascolto, diagnosi e cura psicologica), credo che non bisognerebbe essere fissati solo sull′approccio teorico di cui si ha specifica competenza. In tal senso, per quanto io abbia privilegiato una formazione e una metodologia clinica junghiana, faccio il possibile per arricchire le mie conoscenze anche rispetto ad altri orientamenti, sia attraverso le letture, sia nel dialogo con colleghi di differenti scuole e impostazioni tecniche e di pensiero. In generale ogni tipo di Psicoterapia pu? essere considerato un metodo di sostegno e di cura attraverso l′elaborazione di una pi? profonda conoscenza di se stessi e del modo di relazionarsi agli altri e con il mondo. Secondo approcci differenti, grandi psicologi, filosofi e saggi di diverse epoche e culture, hanno raccomandato il Conosci te stesso, monito sul quale Socrate pose la pietra miliare dell′ntero sapere. Carl Gustav Jung ha esplorato attraverso la sua Psicologia Analitica il Conosci te stesso nelle profondit? archetipiche che connettono l′inconscio individuale all′inconscio collettivo. Egli ha allora parlato del Processo di individuazione per indicare che l′equilibrio dell′individuo dipende dalla capacit? di riconoscere in se stessi ci? che ? unico, irripetibile ed individuale, ma anche ci? che ? archetipico, destinale e universale, perch? ? presente in tutti noi: la psiche collettiva (per approfondire vedi articolo introduttivo alla Psicologia junghiana). Jung, attraverso la sua attivit? di terapeuta e le sue ricerche ha rivelato che, per stare in equilibrio, la nostra natura umana ha bisogno di comprendere il suo senso in relazione all′Universo. Perci? ogni essere umano ha un intimo bisogno di una vita non solo legata a fatti materiali e a logiche razionali, ma anche a valori ed esperienze di ordine spirituale e simbolico. Ciascuno di noi ? un UNO che nella sua finitezza ? rivolto VERSO lInfinito Uni-Verso. La Psicoterapia individuativa ? una via per individuare il mondo del proprio essere e il proprio essere nel mondo. Pier Pietro Brunelli - Psicologo-Psicoterapeuta #Albedoimagination