Tel: +39 3391472230
28-03-2023
IL PROFONDO SENSO DELLA PSICOTERAPIA ? PSICAGOGICO
Psi-ca-g?-gi-co ( da Enciclopedia Treccani) SIGNIFICATO Che suggestiona, guida e modifica la mente e lo spirito ETIMOLOGIA dal greco: psyche anima e agogos conduttore. Che guida lanima. Usata come termine specifico in pedagogia e psicologia, la psicagogia ? da intendersi in questo ambito come aiuto allo sviluppo di personalit? e capacit? personali - uno sviluppo autentico teso alleducazione. Quindi, ci? che ? psicagogico ? tutto ci? che libera linteriorit? permettendole un grande movimento, fornendo ora suggerimenti netti ora pavimenti di emozione o di precisi stati mentali su cui muoversi: un esercizio fisico di concentrazione e respirazione pu? essere psicagogico, inducendo la propria mente e il proprio spirito alla conquista di consapevolezze sul corpo e sul moto dei pensieri; ? psicagogica una canzone dalla musica gioiosa che con le sue parole inviti a delle considerazioni su un certo aspetto della nostra vita: prima ci trascina e informa a quel pavimento di gioia e poi ci suggerisce dei passi da compiere con la mente, e similmente sono psicagogiche le musiche che col ritmo catturano il corpo e la mente; un professore illuminato che, salito in cattedra, guidi brillantemente il mio cuore a sviscerare problemi caldi e nebulosi della mia conoscenza e della mia vita, tiene senza dubbio una lezione psicagogica. In antichit? un rito psicagogico poteva essere un rito magico in cui si evocavano le anime dei morti; senza dubbio, meraviglie psicagogiche guidano la nostra vita - azioni a noi esterne, cos? come la pioggia ? esterna alla pianta che cresce.